-
Prefazione all'opuscolo Mao, Sulla lotta contro il revisionismo moderno
, 26 dicembre 1973 – Pubblicato in opuscolo e su “Il Bolscevico” n. 7 del 23/2/1990
-
È scomparso un gigante del pensiero e dell'azione rivoluzionari, un grande Maestro del proletariato internazionale, delle nazioni e dei popoli oppressi
, settembre 1976 – Pubblicato su “Il Bolscevico”, Edizione speciale, suppl. al n. 15-16 del 31/8-15/9/1976
-
I marxisti-leninisti italiani saranno per sempre fedeli a Mao
, Discorso alla commemorazione pubblica per il trigesimo della scomparsa, 9 ottobre 1976 – Pubblicato nel volume “Mao e la lotta del PMLI per il socialismo” stampato a cura della Commissione stampa e propaganda del CC del PMLI nel dicembre 1993 e su “Il Bolscevico” n. 18 del 15/10/1976
-
Il pensiero di Mao è giusto, attuale e immortale
, Editoriale in occasione dell'85° anniversario della nascita
, 19 dicembre 1978 – Pubblicato su “Il Bolscevico” n. 44 del 29/12/1978
-
L'opera rivoluzionaria e antirevisionista del Presidente Mao è indistruttibile
, Articolo in occasione del 4° anniversario della scomparsa
, settembre 1980 – Pubblicato su “Il Bolscevico” n. 37 del 12/9/1980
-
Mao è la bandiera dei marxisti-leninisti
, Editoriale in occasione del 4° anniversario della scomparsa
, settembre 1981 – Pubblicato su “Il Bolscevico” n. 35 del 18/9/1981
-
Mao e la rivoluzione in Italia
, Discorso alla 5ª commemorazione pubblica della scomparsa, 9 settembre 1981 -
Pubblicato nel volume “Mao e la lotta del PMLI per il socialismo”, idem, in opuscolo, sul sito del Partito e su “Il Bolscevico” n. 36 del 25/9/1981
-
Che il pensiero di Mao orienti la vita e le lotte dei giovani del Duemila
, Lettera a un giovane dirigente della FGCI di Orvieto,
19 settembre 1984 – Pubblicato su “Il Bolscevico” n. 40 del 5/10/1984
-
La linea del rinnegato Deng è diametralmente opposta a quella di Mao
, Articolo in occasione del 91° anniversario della nascita
, dicembre 1984 – Pubblicato su “Il Bolscevico” n. 52 del 28/12/1984
-
La concezione di Mao del mondo e l'attuale lotta di classe
, Discorso alla 10ª commemorazione pubblica della scomparsa, 9 settembre 1986 –
Pubblicato nel Volume “Mao e la lotta del PMLI per il socialismo”, idem, nell'opuscolo n. 9 e su “Il Bolscevico” n. 38 del 19/9/1986
-
Mao e il socialismo in Italia
, Discorso alla 15ª commemorazione pubblica della scomparsa
, 8 settembre 1991 - Pubblicato nel volume “Mao e la lotta del PMLI per il socialismo”, idem, nell'opuscolo n. 3, sul sito del Partito e su “Il Bolscevico” n. 34 del 20/9/1991
-
Mao è un grande Maestro del proletariato internazionale, delle nazioni e dei popoli oppressi
, Saggio scritto per il Seminario internazionale sul pensiero di Mao a Gelsenkinchen
, 22 giugno 1993 – Pubblicato nell'opuscolo n. 16 e su “Il Bolscevico” n. 42 del 25/11/1993
-
Mao sull'internazionalismo proletario , Relazione scritta da Scuderi e letta da Dario Granito al Seminario internazionale sul pensiero di Mao a Gelsenkinchen
, 5 ottobre 1993 - Pubblicato nell'opuscolo n. 16 e su “Il Bolscevico” n. 42 del 25/11/1993
-
Seguiamo l'esempio e gli insegnamenti di Mao
, Discorso per la celebrazione pubblica del centenario della nascita
, 19 dicembre 1993 – Pubblicato nel volume “Mao e la lotta del PMLI per il socialismo”, idem, sul sito del Partito e su “Il Bolscevico” n. 47 del 30/121993
-
Mao e l'imperialismo
, Discorso alla 20ª commemorazione pubblica della scomparsa, 22 settembre 1996 –
Pubblicato su “Il Bolscevico” n. 13 del 7 aprile 2022
-
Applichiamo le idee di Mao per costruire un grande, forte e radicato PMLI
, Articolo in occasione del 107° Anniversario della nascita di Mao, dicembre 2000 – Pubblicato sul sito del Partito e su “Il Bolscevico” n. 47 del 28/12/2000
-
Mao e le due culture , Discorso alla 25ª commemorazione pubblica della scomparsa
, 16 settembre 2001 – Pubblicato nell'opuscolo n. 9, sul sito del Partito e su “Il Bolscevico” n. 34 del 27/9/2001
-
Applichiamo gli insegnamenti di Mao sulle classi e il Fronte unito
, Discorso alla 30ª commemorazione pubblica della scomparsa, 10 settembre 2006 –
Pubblicato nell'opuscolo n. 13, sul sito del Partito e su “Il Bolscevico” n. 33 del 21/9/2006
-
Applichiamo gli insegnamenti di Mao sul Partito del proletariato
, Discorso alla 35ª commemorazione pubblica della scomparsa, 11 settembre 2011 -
Pubblicato nell'opuscolo n. 15, sul sito del Partito e su “Il Bolscevico” n. 33 del 22/9/2011
-
Da Marx a Mao , Discorso alla 40ª commemorazione pubblica della scomparsa,
11 settembre 2016 - Pubblicato nell'opuscolo n. 17, sul sito del Partito e su “Il Bolscevico” n. 34 del 22/9/2016
-
Applichiamo gli insegnamenti di Mao sul revisionismo e sulla lotta di classe per il socialismo
, Discorso alla 45ª commemorazione pubblica della scomparsa, 12 settembre 2021 - Pubblicato nell'opuscolo n. 18, sul sito del Partito e su “Il Bolscevico” n. 32 del 23/9/2021
-
Applichiamo le idee di Mao per costruire un grande, forte e radicato PMLI
, Presentazione del discorso di Mao alla Conferenza nazionale del PCC sul lavoro di propaganda
, 19 luglio 1923 – Pubblicato sul sito del Partito e su “Il Bolscevico” n. 29 del 27/7/2023