Grandi omaggi a Stalin in Georgia e Russia per il 145° Anniversario della nascita

Il 21 Dicembre, 145° Anniversario della nascita di Stalin, grandi celebrazioni e omaggi sono stati rivolti al grande Maestro del proletariato internazionale. Sulla pagina Facebook nazionale del PMLI abbiamo ricevuto e pubblicato diversi contributi dai nostri follower esteri.
In particolare segnaliamo l’omaggio a Stalin di centinaia di comunisti georgiani a Gori, sua città natale e l’imponente deposizione di fiori sulla sua tomba al Cremlino, ben 7.000 garofani rossi raccolti e omaggiati da un folto gruppo di moscoviti.
Celebrazioni che si sono ripetute in tutta la Russia come dimostrano le foto che pubblichiamo. Nel villaggio di Nart, in Ossezia del Nord, un residente, Kantemir Gappoev, 75enne, ha installato un busto di Stalin. Gli abitanti di Odnosel hanno sostenuto l'iniziativa di Gappoev. L'intero villaggio ha raccolto la somma necessaria per il busto del Grande Maestro del proletariato internazionale. Come ha raccontato l'autore dell'iniziativa: "L'ho sognato sin da quando ero studente. Per me, la personalità di Stalin è stata importante. Secondo me è stato il più grande leader. Ora ho quattro nipoti e tre nipotine. Voglio che anche loro sappiano la sua storia e quella del loro Paese".
Negli ultimi anni, più di 20 monumenti di Stalin sono stati installati in diverse città e villaggi della Repubblica. Sempre nel 145° Anniversario della nascita un’altra grande statua di Stalin è stata inaugurata a Vologda, città della Russia europea nord occidentale.
Tra i commenti ricevuti ai nostri post celebrativi dell’Anniversario della nascita di Stalin riportiamo quello del compagno israeliano Daniel Ka: “Vi sto guardando ragazzi e sto dando di matto! Sono stalinista in Israele. Sono circondato da sempre. Sono stalinista in un paese fascista, che ci posso fare. Vedo cosa avete pubblicato e piango… Il socialismo è inevitabile, è solo questione di tempo”.

8 gennaio 2025