Comunicato dell’Associazione ischitana “Iskra”
L’associazione Iskra e il Comune di Lacco Ameno ricordano con una targa la presenza di Lenin ad Ischia

Installata nel “Giardino di Anna” a Villa Arbusto, una targa col busto di Lenin, per ricordare l’arrivo del capo della Rivoluzione d’Ottobre, nel 1910 sull’isola d’Ischia.
Negli spazi esterni della Villa che fu di Angelo Rizzoli, circa duecento persone, fra studenti, simpatizzanti, politici, uomini di cultura, hanno seguito con attenzione gli interventi dei prof. Mauro Buono e Antonio Martone, di Gianni Vuoso dell’associazione culturale Iskra e del vicesindaco del Comune di Lacco Ameno che ha sponsorizzato l’iniziativa, dr.ssa Carla Tufano.
Il prof. Martone, con una vera lezione di storia che ha ripercorso varie rivoluzioni con l’obbiettivo di affermare libertà e uguaglianza, ha ricordato agli studenti che noi oggi abbiamo il privilegio di studiare, un privilegio che nella Russia degli zar non esisteva e che Lenin garantì a tutti, con la Rivoluzione d’Ottobre.
Incisivo anche il messaggio del prof. Buono secondo cui il potere può essere sempre conquistato in modo rivoluzionario e con la guida di un partito rivoluzionario.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla dr.ssa Tufano secondo cui anche Lacco Ameno sarà un importante punto di riferimento per ricordare un intellettuale e un rivoluzionario come Lenin.
Il Comune dell’isola d’Ischia sarà ora una nuova méta per onorare il grande rivoluzionario, dopo Cavriago in Emilia e dopo Capri dove si possono ammirare un busto e il monumento realizzato da Giacomo Manzù.
Gianni Vuoso ha ripercorso le pagine del volume di Davide Pinardi “Lenin a Capri” da cui si è appreso che Lenin trascorse all’Hotel Salus di Lacco Ameno un breve periodo di cure, insieme alla figlia di un industriale americano.
In conclusione l’intervento musicale del maestro Denis Trani che ha offerto un’interessante ricerca di brani sulle rivolte popolari fino all’intramontabile Bella ciao. E dopo la proiezione di due filmati sulla vita di Lenin e di Lenin a Capri, è stata scoperta la targa con il busto di Lenin, in ceramica, opera dell’artista Paolo May, fra gli applausi del folto pubblico.
 
per l’Associazione “Iskra”
Gianni Vuoso
Ischia, 22 febbraio 2025