Lettere
Sull'Ucraina il PMLI ha smascherato sia la Russia che la Nato
Io penso come il PMLI, che la guerra in Ucraina non sia una guerra interimperialistica ma una guerra di annessione da parte dell'imperialismo russo che visto che la borghesia ucraina ha venduto tutti i suoi asset all’America, solo il PMLI in Italia ha smascherato ogni tipo di propaganda sia russa che della Nato, la contraddizioni principale e sostenere il popolo ucraino chi ne fa le veci anche se so che quel governo è anticomunista come quello russo.
C'è chi a sinistra del PMLI che pensa sia una pozione soggettivista e meccanicistica ma penso che loro sbagliano e hanno paura di essere travolti dalla furia della propaganda russa molto forte in Italia.
Francesco Comunale - provincia di Caltanissetta
Ritengo coraggioso, reale, di altissimo profilo il comunicato del PMLI sull’Ucraina
Buongiorno,
da sempre lontanissimo dalle vostre idee politiche, vi faccio i complimenti per il comunicato odierno a sostegno di Zelenski, coraggioso, reale, di altissimo profilo.
Comunicato che mi ha sorpreso moltissimo visto che molta parte del mondo della sinistra estrema converge, come spesso succede, con la destra populista e xenofoba, su posizioni filorusse ed identificando Putin come un portatore dei valori della ex Unione Sovietica.
Posizioni sostanzialmente staliniste che ho capito che non vi
appartengono… Marx e Lenin non sono mai stati accomunabili a Stalin.
Onore a Voi e di nuovo complimenti per una scelta coraggiosa ed anche,
visto l'aria che tira, controcorrente.
Mirco - Area Micromega
L’evento di Ischia per Lenin fulgido esempio di militanza cui ispirarsi
Plaudo al successo dell'evento in onore di Lenin del 22 febbraio u.s., testardamente perseguito dall'associazione politica-culturale "Iskra" e dalla Cellula ischitana del PMLI "Il Sol dell'Avvenire".
Esso rappresenta un passo avanti per la conoscenza dell'opera di Lenin, soprattutto fra le nuove generazioni e un fulgido esempio di militanza cui ispirarsi quotidianamente nel partecipare alla lotta di classe.
Antonio - Sassari
Lieto del successo dell’iniziativa sul Maestro Lenin
Complimenti a tutti voi. Avrei voluto presenziare, per cogliere il pretesto di soggiornare sull'isola in un periodo diverso da quello estivo, ma per impegni vari non mi è stato possibile.
Sono lieto di questo successo, soprattutto del fatto che nemmeno i media di regime hanno potuto sminuire la personalità del nostro Maestro Lenin.
Domenico - provincia di Napoli
5 marzo 2025