Comunicato della locale Cellula “F. Engels”
Ancora sull’alluvione in Mugello e Valdisieve
All’indomani del disastro che ha colpito gran parte dei comuni del Mugello e della Valdisieve a causa dell’esondazione del fiume Sieve del 14 e 15 marzo, le autorità di gestione del bacino idrico di Bilancino, hanno fatto quadrato a tutela del loro operato.
Publiacqua, la partecipata pubblica che ha in gestione il servizio idrico integrato del gestore dell’Ato 3 Medio Valdarno, chiamando in causa anche il Genio civile quale autorità responsabile in materia e che definisce i rilasci per la sicurezza idraulica, si è infatti affrettata a specificare che l’invaso ha svolto al meglio il suo compito di regimazione delle acque ed evitato così un “disastro che poteva essere di portata ben maggiore”.
In ogni caso le perplessità rimangono, considerata soprattutto la repentina salita del livello delle acque in così breve tempo; ma se l’affermazione di Publiacqua corrisponde al vero, allora il problema è ancor più consistente ed il rischio di alluvioni nel nostro territorio, infinitamente più elevato.
Già, perché se un funzionamento diverso della gestione dell’invaso (salvo nuovi errori) rassicurerebbe quantomeno per il futuro, constatare che Bilancino ed il suo ente gestore non ha alcuna responsabilità, non ha potuto e non potrà far nulla in circostanze simili, significa di fatto affermare che l’evento può ripetersi ogni anno, più e più volte, soprattutto se considerato che i fenomeni meteorologici estremi dovuti al cambiamento climatico sono ormai ovunque all’ordine del giorno.
Allora, se da un lato Publiacqua ed il Genio Civile alzano in modo pilatesco le mani, dall’altro ed a maggior ragione la Regione e tutte le amministrazioni competenti, a partire dai Comuni che governano il nostro territorio, che siano in carica da sei anni o da uno, hanno l’obbligo urgente di individuare contromisure immediate e strutturali affinchè certi disastri non si ripetano più.
Dopo i fatti del 13 e 14 marzo, tutte le popolazioni coinvolte, così come quelle sfiorate da questa sciagura, hanno ben chiaro che questa è una priorità assoluta del nostro territorio, assieme alla sanità e alla cura, al lavoro, ed a tutti i servizi pubblici essenziali.
Partito marxista-leninista italiano
Cellula “F.Engels” della Valdisieve
Pontassieve, Rufina, 25 marzo 2025