“Il Bolscevico” rilanciato sulla stampa locale
Anche ad Ischia si dibatte sulla proposta dell’Unione europea Socialista

Dal corrispondente della Cellula “Il Sol dell’Avvenir” isola d’Ischia
La pubblicazione del Manifesto di Ventotene e la manifestazione promossa da Michele Serra hanno suscitato varie occasioni di dibattito sull’Unione europea e poi sulla proposta del riarmo.
La Cellula dell’isola d’Ischia del PMLI ha fatto tesoro di quanto pubblicato da Il Bolscevico e oltre a condividerne il contenuto, ha ritenuto opportuno rilanciarlo sulla stampa locale almeno nelle sue parti essenziali.
“Il dispari” ha pubblicato il pezzo a firma del compagno Gianni Vuoso. Ma ciò che è da segnalare con soddisfazione è il riscontro che l’articolo ha avuto. Alle varie osservazioni raccolte fra simpatizzanti, amici, compagni e anche avversari, vanno segnalati due interventi scritti su una chat locale: un lettore, Luigi, ha precisato “ho letto l’articolo di Gianni ma non concordo perché l’orizzonte socialista di cui parla è di là da venire”. La risposta è stata di questo tenore: “Certo, il socialismo non è dietro l’angolo ma se si ritiene giusta l’alternativa socialista al capitalismo che si alimenta di massacri, non possiamo fare una questione di tempi, non ci resta che lottare per attuarla”.
Sempre su una chat , Nicola, un vecchio compagno, ha scritto: “Caro Gianni, circa il messaggio che ci viene da Ventotene 1941 ho apprezzato molto la ricostruzione storica da te fatta su ‘il dispari’ e la tua coerenza e il tuo impegno per l’affermazione di una svolta europea che sia per la Repubblica socialista d’Europa. Sono con te su questo obiettivo che comunque è raggiungibile solo raccogliendo e rendendo praticabile quella scintilla che ci viene dal confronto politico con gli altri, con il popolo, potenziandola per arricchirla e renderla operativa e costruttiva nelle istituzioni repubblicane, viva il confronto democratico, sempre!”.

9 aprile 2025