Ispiriamoci alla compagna Lucia nella lotta per il socialismo

Dal corrispondente della Cellula “Nerina ‘Lucia’ Paoletti” di Firenze
Domenica 6 aprile nel 19° anniversario della prematura scomparsa (6 aprile 2006), all'età di 69 anni, della cara compagna Nerina Paoletti, alias Lucia, una dei primi quattro Pionieri del PMLI, cofondatrice del Partito, membro effettivo a vita del Comitato centrale del PMLI e membro della Commissione per il lavoro di organizzazione del Comitato centrale, i compagni Giovanni Scuderi, Segretario generale e Maestro del PMLI, Dario Granito per la Commissione per il lavoro di organizzazione in rappresentanza del Comitato centrale del Partito e Carla per la Cellula di Firenze che ne porta il nome, le hanno reso omaggio con un bellissimo mazzo di gerbere rosse al cimitero Il Pino Firenze Sud che ne ospita le spoglie.
La compagna Lucia, colonna portante del Partito, è ricordata dalle compagne e i compagni per la sua tempra di acciaio forgiata nella lotta di classe impugnando il marxismo-leninismo-pensiero di Mao, per l'esemplare militanza al servizio del Partito, per la sua incrollabile fiducia nel proletariato e nelle masse, per la tenace lotta contro il capitalismo, il revisionismo e l'individualismo, per l'irremovibile certezza che la via maestra è quella della Rivoluzione Socialista d'Ottobre.
Una compagna con grandi capacità organizzative che con modestia e umiltà si caricava dei fardelli più pesanti, sempre pronta ad assolvere, con lo stile di lavoro marxista-leninista che aveva imparato alla scuola del Partito, i compiti che le venivano affidati. Risoluta nel rispetto della disciplina proletaria e del centralismo democratico, nella critica e autocritica, nella convinzione della necessità di lottare contro la schiavitù e l'oppressione delle masse femminili nel capitalismo.
Compagna Lucia sei sempre presente con noi nelle lotte che ci vedono determinati, come tu ci hai insegnato, senza arrenderci mai nell'ardua impresa politica guidata dal nostro amato Partito per l'emancipazione del proletariato e dell'intera umanità. Il tuo nome sarà ricordato per sempre negli annali del PMLI e da tutte le compagne e compagni che hanno avuto la fortuna di conoscerti e hanno combattuto al tuo fianco ma anche da tutti quelli che continueranno a trarre ispirazione dal tuo fulgido esempio nella lotta per il socialismo.

9 aprile 2025