In provincia di Napoli
Efficace propaganda astensionista del PMLI a Nola

Dal corrispondente dell’Organizzazione di Nola del PMLI
Successo della prima propaganda elettorale astensionista dell'Organizzazione di Nola del PMLI. È stato diffuso l’importante Appello elettorale elaborato dalla nostra Organizzazione (pubblicato a parte) per le comunali del 25 e 26 maggio prossimi.
Nola è afflitta da problematiche serie che si sono oggettivate in due commissariamenti consecutivi in cinque anni, tra le masse la sfiducia nelle istituzioni borghesi è palpabile.
Le liste che si presenteranno per chiedere voti sono state raffazzonate in poco tempo ed in maniera confusa. Ciò è palpabile anche dall'opinione di molti nolani a cui abbiamo presentato la nostra proposta astensionista il più delle volte accolta favorevolmente. È stata nostra volontà privilegiare le masse lavoratrici nella nostra azione di propaganda. Molti sono stati d'accordo con le nostre posizioni tanto è vero che abbiamo anche avuto il piacere di una prima richiesta di contatto richiesta da un giovane compagno. Un altro giovane ha detto di essere a conoscenza delle nostre posizioni avendole già lette in Rete.
Anche a noti professionisti della zona sono stati consegnate le pagine nelle quali si specificano le nostre posizioni sia riguardo le elezioni che i referendum di inizio giugno prossimo e per i quali invitiamo a votare 5 Sì.
Voci dissonanti ci sono state anche tra gli stessi lavoratori come un operaio edile che alla vista del simbolo ci ha restituito il volantino dichiarandosi "democratico". Ovviamente abbiamo cercato di chiarire a quale tipo di democrazia si riferisse: la democrazia formale, in pratica dittatura borghese o quella socialista che estende la democrazia alla maggioranza delle masse?
Ci possiamo dichiarare soddisfatti di questa prima esperienza che ha portato senza dubbio il PMLI ad uscire dall'anonimato in questa zona della Campania. Ci auguriamo di fare sempre del meglio e di coinvolgere le masse per abbattere questo sistema capitalista storicamente giunto al capolinea.

14 maggio 2025