Valdisieve
Militanti e simpatizzanti del PMLI attivi nel Comitato referendario
Dal corrispondente della Cellula “F. Engels” della Valdisieve
Sabato 24 maggio i compagni della Cellula “F. Engels” della Valdisieve hanno diffuso 250 volantini per i 5 Sì ai referendum dell'8 e 9 giugno. Un pannello doppio col manifesto e la rossa bandiera del Partito al vento hanno costituito il punto rosso durante i festeggiamenti paesani del “Corso della Nave”, storica borgata del comune di Rufina che decenni fa conduceva al punto di attraversamento del fiume Sieve in barca.
Durante la diffusione, tanti sono stati gli apprezzamenti e la condivisione sui 5 Sì, e anche gli attestati di stima più generali per aver riportato in piazza la bandiera rossa con la falce ed il martello, scomparsa dai radar territoriali, eccezion fatta per il PMLI che la tiene ancora orgogliosamente alta. Un compito arduo nel contesto odierno, ma che i compagni e le compagne della Cellula svolgono con impegno e fierezza, consapevoli della sua importanza storica.
I nostri compagni già dai mesi precedenti hanno iniziato a propagandare le ragioni dei Sì nei loro ambienti di vita e in quelli di lavoro all'interno della CGIL nei settori della scuola, dell'agroindustria e in quello bancario anche a livello regionale; un impegno che continua tutt'ora anche all'interno del Comitato referendario della Valdisieve del quale i marxisti-leninisti fanno parte e che ha realizzato iniziative sul territorio, prossima delle quali sarà una cena-dibattito di auto-finanziamento, che sarà propedeutica per raccogliere risorse ma anche disponibilità per l'ultima settimana di propaganda.
In ogni caso, anche stavolta il PMLI in Valdisieve ha dimostrato che sui suoi militanti e simpatizzanti si può contare ogni volta che c'è da lottare per migliorare le condizioni di lavoro e di vita delle lavoratrici e dei lavoratori, italiani o immigrati che siano, come dimostra anche l’importante esperienza in corso.
28 maggio 2025