Elezioni del 25 e 26 maggio 2025 nel comune in provincia di Cosenza
A Paola netta affermazione dell'astensionismo
Dal corrispondente della Calabria
A Paola, in provincia di Cosenza, netta affermazione dell'astensionismo totale (diserzione dalle urne, scheda annullata o lasciata in bianco) con il 38,3%, in aumento dello 0,4% rispetto alle comunali del 2022 in cui si è tenuto anche il ballottaggio, mentre questa volta, causa la diminuzione del numero di abitanti, si è votato in un solo turno. La sola diserzione è invece cresciuta di quasi un punto percentuale passando dal 36,5% al 37,4%.
I candidati alla poltrona di sindaco sono stati tutti sostenuti da una minoranza del corpo elettorale. Vince il confronto il bandito socialista, alleato con la Lega, Roberto Perrotta, che diventa sindaco con il 38,1% dei voti validi, appena il 23,5% del corpo elettorale.
Secondo classificato il sindaco sfiduciato uscente Giovanni Politano del “centro- destra” con il 24,2% dei voti validi, il 14,9% del corpo elettorale.
Terzo, il rottame democristiano Graziano Di Natale con il campo largo Pd, M5S, Dema che ottiene il 17,5% dei voti validi, il 10,8% del corpo elettorale.
Quindi Tonino Cassano con Libera Scelta che ottiene il 10,2% dei voti validi, pari al 6,3% degli elettori. Ultimo Andrea Signorelli con Riparte il futuro che ottiene il 10,1% dei votti validi, il 6,2% degli elettori.
Il nuovo Consiglio comunale è così composto: 11 alla maggioranza con Emira Ciodaro, Alfonso D'Arienzo, Marianna Saragò, Ivan Ollio, Francesco Aloia, Catia Risotto, Gabriele Fiorito, Antonella Bruno, Gianfranco De Luca, Pino Falbo e Marianna D'Angelo; per la minoranza: Giovanni Politano, Maria Pia Serranò, Graziano Di Natale, Tonino Cassano e Andrea Signorelli.
Urge fin da subito costituire un ampio fronte unito contro Perrotta e la sua nuova giunta borghese, neofascista e filomafiosa.
Creare le istituzioni rappresentative delle masse fautrici del socialismo basate sulla democrazia diretta, la parità di genere e a carattere permanente: le Assemblee popolari e i Comitati popolari.
Per Paola governata dal popolo e al servizio del popolo!
Viva la vittoria dell'astensionismo a Paola!
4 giugno 2025