Promosso da PMLI,PRC e PCI a Biella
Gazebo per i 5 Sì a Biella

Dal corrispondente dell’Organizzazione di Biella del PMLI
Il pomeriggio di sabato 31 maggio ha visto le compagne e i compagni dei tre partiti comunisti attivi nella provincia di Biella, PRC, PCI e PMLI, impegnati in un’intensa attività di propaganda tra le masse popolari. Centinaia di volantini sono stati distribuiti lungo via Italia, cuore del passeggio cittadino, per promuovere i 5 SÌ nella tornata referendaria dell’8 e 9 giugno, indetta dalla CGIL contro la precarietà, lo sfruttamento e l’arretramento dei diritti conquistati con decenni di lotte operaie.
Le compagne e i compagni non si sono risparmiati, intrecciando dialoghi con lavoratori, pensionati, giovani e disoccupati, raccogliendo nella stragrande maggioranza dei casi consenso e interesse verso i contenuti politici e sociali dei referendum. In un episodio particolarmente significativo, due turisti provenienti da Brescia, che indossavano una maglietta raffigurante la bandiera della Palestina e una giovane donna in lotta contro l’occupazione sionista, sono stati subito avvicinati dalla squadra di propaganda dando avvio a un appassionato scambio sulla solidarietà internazionalista e la causa del popolo palestinese, simbolo della resistenza contro l’imperialismo.
Molti passanti hanno espresso con convinzione la volontà di votare 5 volte Sì, pur non mancando voci critiche nei confronti di una certa timidezza dimostrata in passato dalla CGIL, specialmente negli anni del famigerato Jobs Act renziano, quando sarebbe stato necessario un fronte sindacale più combattivo, fatto di scioperi e mobilitazioni in tutto il Paese.
Al gazebo comunista si è trattenuto a lungo il compagno Pierangelo Favario, presidente della sezione ANPI Valle Elvo e Serra, testimoniando il legame indissolubile tra la memoria antifascista e la lotta per i diritti dei lavoratori di oggi. Il presidio è stato anche occasione per ribadire l’unità d’azione tra diverse forze progressiste, nella chiarezza delle rispettive identità politiche: vicino al nostro gazebo ero presente, in piazza Santa Marta, anche quello di Alleanza Verdi e Sinistra il cui storico militante, Andrea Stroscio, è venuto a salutare le compagne e compagni comunisti. Risalendo via Italia, in piazza Fiume, alle porte del popolare quartiere di Riva, era presente il gazebo del Partito Democratico, il cui segretario cittadino, Andrea Basso, e la consigliera comunale Fulvia Zago hanno raggiunto il presidio comunista per salutare e auspicando la vittoria referendaria dei Sì.
Ha fatto visita al presidio anche il compagno Lorenzo Boffa Sandalina, Segretario generale della CGIL di Biella, che ha ringraziato le compagne e i compagni per il lavoro militante svolto, soffermandosi in un fruttuoso dialogo sulle ragioni di fondo che rendono necessario un Sì netto e consapevole in ciascuno dei cinque quesiti. L’unità tra sindacato e militanza politica comunista è oggi più che mai necessaria per far avanzare le rivendicazioni della classe operaia.
Il presidio si è concluso alle 18 con il prossimo appuntamento fissato, per tutte le forze antifasciste e comuniste, per mercoledì 4 giugno, quando si tornerà in piazza Martiri per commemorare i 22 partigiani trucidati dai nazifascisti il 4 giugno del 1944, unendosi tutti all'ANPI in un momento di memoria militante, impegno e lotta.

4 giugno 2025