Volantinaggio del PMLI a Firenze sui risultati referendari e l'aggressione israeliana all'Iran

Dal corrispondente della Cellula “Nerina ‘Lucia’ Paoletti” di Firenze
I compagni della Cellula “Nerina 'Lucia' Paoletti” di Firenze del PMLI a tambur battente si sono prodigati per diffondere il volantino sui risultati dei 5 referendum, dal titolo “Referendum senza quorum. Tredici milioni di Sì. Convincere i milioni del Sì e le astenute e gli astenuti elettorali di sinistra che per cambiare l'Italia ci vuole il socialismo e il potere politico del proletariato” e contemporaneamente il comunicato stampa del PMLI del 13 giugno “Fermare la guerra tra Israele e l'Iran rompendo con Israele aggressore. Fuori Israele dall'ONU!”.
La diffusione di centinaia di volantini è avvenuta al Ponticino delle Cascine punto nevralgico di transito per chi attraversa il fiume Arno recandosi dal popolare quartiere dell'Isolotto al resto della città del Giglio e viceversa. I volantini sono stati ben accolti, nonostante il caldo soffocante molti si sono fermati a parlare sia del referendum che del genocidio del popolo palestinese da parte del nuovo Hitler Netanyahu, condannando anche l'aggressione all'Iran.
In generale c'è apprensione per i concreti pericoli di guerra mondiale, così i nostri compagni hanno spiegato, com’è scritto nel comunicato del PMLI: “Per fermare la guerra tra Israele e l'Iran chiediamo al governo Meloni di rompere ogni relazione con Israele aggressore e genocida del popolo palestinese, partendo dalla rottura delle relazioni diplomatiche e dal blocco immediato di ogni cooperazione economica, commerciale, politica e militare, promuovendo e sostenendo sanzioni internazionali e l'intervento della giustizia penale internazionale. Al tempo stesso reclamiamo l'espulsione immediata di Israele dall'ONU”.
La Cellula ha inoltre in ponte altre iniziative per far conoscere la posizione del PMLI sui risultati referendari tramite affissioni del relativo volantino presso il polo universitario del quartiere di Novoli e varie facoltà universitarie nel centro e in periferia.
 
18 giugno 2025